Galleria fotografica

BORGARO - Un errore burocratico sta mettendo a rischio la libertà di un 42enne di origini senegalesi, condannato in primo grado a un anno, nove mesi e dieci giorni per un furto... che non ha mai commesso. La sua unica colpa? Avere lo stesso codice unico identificativo (CUI) di un nigeriano individuato come il vero autore del reato. Il furto con strappo è avvenuto a Torino il 27 marzo 2022: il ladruncolo rubò l'iPhone a una connazionale che, dopo un inseguimento, lo fece arrestare. Tuttavia, l'uomo venne rilasciato rapidamente e fece perdere le sue tracce. Nel frattempo, il sistema burocratico ha erroneamente associato il CUI del ladro a quello del 42enne senegalese, trasformandolo nel «colpevole ufficiale» agli occhi della giustizia.

Il 42enne, che non ha mai avuto problemi con la legge, si è trovato coinvolto nell’incubo giudiziario quando ha firmato una notifica di reato, convinto si trattasse di un documento relativo al suo permesso di soggiorno. Ora i legali stanno cercando di dimostrare l’errore. Nel frattempo, l'uomo continua la sua vita di lavoratore, spostandosi ogni mattina in bicicletta da Borgaro, dove abita, a Villanova Canavese per lavorare tra bancali di pellet. Arrivato in Sicilia nel 2014 su un barcone, dopo giorni trascorsi in balia del mare, il 42enne ha visto diversi centri di accoglienza e tanti lavori saltuari. Dalle campagne di Asti fino ad un'azienda di stampaggio a San Carlo Canavese, da un'autofficina di Mappano fino all'azienda di Villanova Canavese dove lavora oggi.

Per dimostrare l'errore della banca dati sarà necessario ritrovare il codice unico identificativo che gli era stato assegnato nel 2014, all'arrivo in Italia. Solo con il «Cui» originario sarà possibile spiegare che il ladro e l'operaio 42enne sono due persone diverse.

Per rimanere sempre aggiornato con le notizie di Quotidiano Canavese, scarica la nostra APP gratuita disponibile sugli store online per tutti i telefoni smartphone oppure iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere sul telefono gli aggiornamenti! E' tutto gratis!