CALUSO - Costi delle bollette energetiche alle stelle, ma c’è chi non concede il pagamento a rate alle aziende e imprese in difficoltà. Una situazione che mette ulteriormente in crisi gli imprenditori e ristoratori, già ribattezzati gli «esodati» della pandemia. E’ quello che sta succedendo ad una delle realtà più note del Canavese: l’Hotel Erbaluce di Caluso. Il patron, l’imprenditore e manager Silvio Sardi, sta affrontando una vera e propria corsa a ostacoli per la «sopravvivenza» di un’attività rilevata, convinto delle forti potenzialità del nostro territorio, nel 2019.

«Il caro-bollette è un problema. Il prezzo del gas applicato dal gestore nel mese di dicembre alla nostra società - dichiara Silvio Sardi dell'Hotel Erbaluce di Caluso - è stato di euro 2.50 al mc/costo medio della bolletta. Quindi non si capisce dove sia stata applicata questa legge sulla riduzione dei costi energetici a sostegno delle famiglie e delle imprese. Tuttavia, il peggio è che l'azienda non ci ha concesso nessuna rateizzazione alla nostra impresa per la fornitura del gas metano, anzi l'operatore ci ha risposto "dovevate stare più attenti e consumare meno gas"».

«Al contrario la piccola impresa nostra fornitrice di energia elettrica ci ha concesso un'ampia rateizzazione – aggiunge Silvio Sardi - La "minaccia" è che se non saldiamo il consumo di circa 76.000 euro accumulato negli ultimi tre mesi nel giro di 5 giorni ci staccano la fornitura. A loro dei nostri dipendenti che perdono il posto di lavoro non interessa».