CALUSO - Partecipata protesta degli agricoltori, oggi, giovedi 1 febbraio 2024, a Caluso. Oltre un centinaio di trattori in strada per protestare anche contro le nuove norme imposte dall'Europa al settore agricolo. Traffico rallentato in tutta la zona per la manifestazione in corso. Code sulla provinciale 53 verso Montalenghe e San Giorgio Canavese. In piazza con gli agricoltori anche il sindaco di Caluso, Maria Rosa Cena, e gli studenti dell’istituto agrario Ubertini.
«Non ce la facciamo più a sostenere i costi - spiegano i manifestanti - chiediamo collaborazione a tutto il sistema: se non riusciamo più a investire le nostre imprese spariranno. Un territorio come il Canavese verrà completamente abbandonato. Vogliamo far sentire la nostra voce in modo pacifico e senza danneggiare altre persone però è venuto il momento di fare qualcosa». In tutta Europa sono in corso proteste del settore contro la Politica agricola comune (Pac) e il Green Deal. Gli agricoltori lamentano soprattutto le difficoltà a sostenere le attività dal punto di vista economico. Situazione destinata a peggiorare con le nuove norme.
Gli agricoltori, che rappresentano un po' tutti i settori delle aziende del comparto in Canavese, si sono dati appuntamento a Caluso poi, a bordo dei trattori, si sono spostati verso il casello dell'autostrada A5 Torino-Aosta di San Giorgio.
Per rimanere sempre aggiornato con le notizie di Quotidiano Canavese, scarica la nostra APP gratuita disponibile sugli store online per tutti i telefoni smartphone oppure iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere sul telefono gli aggiornamenti! E' tutto gratis!