Galleria fotografica

CANAVESE - Si guarda al cielo con speranza, in questi giorni, per vedere qualche goccia di pioggia cadere dall'alto. Fin qui la speranza è stata vana. E' di nuovo allarme siccità, in Canavese come altrove. Il lago di Ceresole non esiste quasi più, i torrenti come l'Orco sono ai livelli di agosto. Se non cambia qualcosa sarà un disastro. Non solo per la montagna, ovviamente, ma anche per l'agricoltura di pianura. 

A Ceresole Reale (nelle foto) due terzi del lago sono una distesa brulla di terra. L'anomalia non è la mancata presenza d'acqua, in questo periodo quasi normale, quanto la totale assenza di neve che, in condizioni di non siccità, andrebbe a ricoprire gran parte dell'invaso artificiale. L'ultima nevicata risale a metà gennaio. Complessivamente le precipitazioni nevose sono state anche più abbondanti rispetto all'inverno 2021-2022: il grosso problema sono state le temperature, assolutamente fuori norma, che non hanno permesso alla neve di accumularsi. Lo scioglimento è stato rapidissimo e, allo stato attuale, sono già stati raggiunti livelli che, nelle annate normali, si sarebbero raggiunti solo a primavera inoltrata.

Del resto, proprio da Ceresole Reale, a fine gennaio i tecnici Arpa avevano lanciato il primo allarme siccità. Il 2022 è stato un anno critico con il 60% in meno di precipitazioni in tutta la regione, 111 giorni senza una goccia di pioggia e la fusione della neve in quota anticipata di quasi due mesi. Il quadro peggiore degli ultimi 60 anni. A tutto questo si è poi sommato il caldo record. Il 2023, in tema di precipitazioni, è di nuovo sotto la media: delle prime nevicate di dicembre e di quelle di gennaio non è rimasto quasi nulla, nemmeno in quota. Questo non ha permesso un recupero a livello complessivo di volumi di acqua. Una siccità profonda, del resto, non si risolve con qualche perturbazione sporadica. Per questo, se la primavera sarà di nuovo avara di pioggia, l'intero territorio andrà incontro ad un'altra stagione d'emergenza. Ben più grave dell'estate 2022.

Grazie al lettore per le immagini scattate ieri sulle sponde del lago di Ceresole Reale.