CANAVESE - E' iniziato questa mattina l'esame di Maturità nelle scuole superiori di tutta Italia. In Canavese sono quasi 1900 gli studenti alle prese con l'esame. 252 al liceo Gramsci, 210 al liceo Botta, 225 all'istituto Olivetti e 130 al Cena per quel che riguarda Ivrea. Oltre 300 a Caluso tra Ubertini e Martinetti, 201 all'Aldo Moro di Rivarolo, 94 al 25 aprile di Cuorgnè, 73 al Faccio di Castellamonte, 15 alla Santissima Annunziata di Rivarolo Canavese. E ancora 165 al liceo Newton e 221 all'Europa Unita di Chivasso.
Questa mattina l'inizio delle prove con il tema. Tra le tracce proposte dal Ministero una su Salvatore Quasimodo con la poesia «Alla nuova luna» per l'analisi del testo. In alternativa ad Alberto Moravia con un brano tratto dall’opera «Gli indifferenti». Per la tipologia B, invece, la traccia su «L'idea di Nazione» di Federico Chabod, storico, alpinista, politico e partigiano.
C'è poi un brano dal libro di Piero Angela, le «Dieci cose che ho imparato» e ancora un testo su Oriana Fallaci da «Intervista con la storia». Infine per il tema di attualità c'è «Elogio dell'attesa nell'era di Wathapp», tratto da un testo Marco Belpoliti e una lettera dell'ex ministro Patrizio Bianchi sugli esami, scritta durante il periodo della pandemia.