Galleria fotografica

Eduscopio.it, il sito web creato dalla Fondazione Agnelli per «guidare» i ragazzi di terza media nella scelta della scuola superiore, promuove gli istituti d'Ivrea. E, in particolare, conferma ai vertici della classifica di merito il liceo «Carlo Botta». Sia per il classico che per lo scientifico. Il nuovo portale della Fondazione Agnelli mette in fila oltre 4000 scuole in tutta Italia, divise per zone e per indirizzi di studio. Per stilare la classifica, sono stati calcolati la media dei voti conseguiti agli esami universitari e i crediti formativi ottenuti dai diplomati negli anni scolastici che vanno tra il 2009 e il 2012.
 
«Per dare una maggiore solidità statistica ai risultati – spiegano i promotori dell’iniziativa - abbiamo deciso di considerare solo le scuole con indirizzi di studio che mandano un congruo numero di studenti all’università». Per questo motivo, ad esempio, mancano nelle graduatorie i licei artistici come il Faccio di Castellamonte, perché i diplomati si iscrivono in larga misura alle Accademie delle Belle Arti. Stesso discorso per gli istituti professionali dove i diplomati, se hanno fortuna, trovano subito lavoro.
 
Il liceo Botta, dicevamo, è il migliore. Secondo i dati di Eduscopio, il classico ottiene 81,98 punti su un massimo di 100. Ogni anno diploma una media di 86 studenti di cui solo il 7% non si iscrive all’università. Come punteggio è migliore di un soffio dell’indirizzo scientifico dello stesso liceo, secondo con 81,15. I diplomati eporediesi del classico, all’università, ottengono, agli esami, una media voto di 28,3 trentesimi. Una media invidiabile.
 
Unico liceo classico del Canavese, il Botta, nella classifica dei licei scientifici, è un soffio davanti all’Aldo Moro di Rivarolo che ottiene un punteggio di 78.85. Terza piazza per l’altro scientifico d’Ivrea, l’Antonio Gramsci (77.8). Più indietro il Martinetti di Caluso (70.1). Il Gramsci è però il primo istituto canavesano d’indirizzo socio pedagogico (davanti alla Santissima Annunziata di Rivarolo). Infine, sempre secondo i dati della Fondazione Agnelli, Ivrea è promossa anche nelle scuole d’indirizzo tecnico con l’istituto Giovanni Cena che precede il XXV Aprile di Cuorgnè e il Martinetti di Caluso.
 
Inoltre Eduscopio ha un cuore canavesano: la parte grafica del sito, infatti, è stata sviluppata da alcuni creativi canavesani. Tanto che il Comune di Cuorgnè ne ha inserito il link sull'home page del sito istituzionale. «Credo sia uno strumento da utilizzare sia per aiutare studenti e genitori a fare le scelte migliori, sia per i docenti, fornendo una fotografia che evidenzi punti forza e debolezza dei singoli Istituti - dice il sindaco Beppe Pezzetto - una modalità tipicamente anglosassone, che può servire come stimolo per migliorare e come spunto per lo sviluppo di politiche mirate sui diversi territori e visto che la parte grafica del sito è stata sviluppata da creativi canavesani, credo sia un ulteriore elemento per visitarlo».
 
Qui sotto le statistiche di Eduscopio per le scuole in un raggio di 30 chilometri da Ivrea (così come possono essere visualizzate sul sito).