CANAVESE - Si prevedono due giorni di bel tempo per Pasqua e Pasquetta su tutto il Canavese. Grazie al progressivo allontanamento di una vasta area di bassa pressione verso est e la la graduale rimonta dell’alta pressione, secondo le previsioni di Arpa Piemonte, le giornate di Pasqua e Pasquetta saranno caratterizzate da tempo stabile, senza fenomeni di rilievo. Le temperature andranno ad aumentare, mantenendosi su valori in linea con il periodo primaverile. Il cielo sarà soleggiato con possibili addensamenti irregolari a ridosso dei rilievi alpini e passaggio di nubi alte lunedì pomeriggio.
Previsto un boom di presenze turistiche nei due giorni con gran parte delle attività di ristorazione che fanno segnare il «tutto esaurito». Particolarmente gettonati gli agriturismi e le località di montagna che, da sempre, in questo periodo, iniziano alla grande la stagione turistica. Si va verso il boom anche di presenze nelle seconde case che caratterizzano una buona fetta del turismo in Canavese.
Secondo le indagini della Cna Turismo e Commercio, sarà una Pasqua da tutto esaurito con vacanzieri provenienti anche da oltre confine, con il risultato di raggiungere, se non addirittura superare, i livelli del 2019, ultima stagione prima dell'epidemia covid. Complessivamente saranno oltre 2 milioni gli italiani che sceglieranno di spostarsi per Pasqua, intorno al milione gli stranieri. Per un movimento economico complessivo che raggiungerà i 4 miliardi di euro. I numeri, insomma, lasciano ben sperare le imprese del turismo in un 2023 molto positivo e in un settore sempre più fondamentale per la crescita e l'economia del territorio. In Canavese come altrove.