CANAVESE - Raffiche di vento fino a 100 chilometri orari nel pomeriggio di oggi, venerdi 10 marzo 2023, su tutto il Canavese. Dal pomeriggio sono presenti su tutta la zona venti da nordovest con picchi forti sulle Alpi e condizioni di foehn estese anche alla pianura. Prevista una progressiva attenuazione domani a partire dalle pianure, secondo il bollettino meteo di Arpa Piemonte. Annuvolamenti sui settori montani e pedemontani nord e ovest con precipitazioni nevose oltre 2000 metri circa.
In tutto il torinese decine gli interventi dei vigili del fuoco per alberi caduti, pali pericolanti, tetti danneggiati dalle forti raffiche. A Vauda, favorito dal vento, si è sviluppato un incendio nella zona del poligono, al confine con San Carlo Canavese. Le fiamme sono rimaste a distanza di sicurezza dalle case grazie all'intervento dei pompieri. L'incendio ha riguardato sterpaglie.
Paura a Ciriè, in via Mazzini, dove intorno alle 17, proprio a causa delle forti raffiche di vento, è crollato un albero sulla strada. La pianta ha centrato in pieno un'auto regolarmente parcheggiata. Per fortuna all'interno non c'era nessuno. I vigili del fuoco si sono poi occupati di ripristinare la viabilità. La polizia locale ha chiuso la strada per permettere le operazioni di messa in sicurezza. Per fortuna, al momento del crollo della pianta, non c'era nessuno nelle vicinanze.
A Cuorgnè, in pieno centro, si è staccata una tettoia in lamiera che ha centrato diverse auto parcheggiate (link sotto).
Attesi ulteriori problemi a causa del vento nel corso della nottata. La situazione dovrebbe tornare nella normalità a partire dal pomeriggio di sabato su tutta la zona.