Galleria fotografica

CANDIA CANAVESE - Anche il mondo dello sport canavesano fa i conti con il maltempo, la pioggia e le violente raffiche di vento che hanno caratterizzato la notte tra sabato 27 e domenica 28 maggio 2023 in diversi Comuni del territorio. In particolare un violento nubifragio si è abbattuto nella zona di San Benigno Canavese, Caluso, Candia e paesi limitrofi. Diverse strade si sono imbiancate a causa della fitta grandinata. Le bizze di Giove Pluvio non hanno risparmiato neanche i 120 chilometri di percorsi tracciati per la mountain bike nel comprensorio che va dal lago di Candia a nord sino a Torre e ad est sino a Mazzè.

Alberi divelti e vegetazione rigogliosa cresciuta troppo e potenzialmente pericolosa. Ecco il quadro che si sono trovati davanti i volontari dell’associazione Canavese MTB, che sono pronti a rimboccarsi le maniche e a iniziare i lavori di ripristino dei percorsi. Si partirà dalla parte dedicata all'allenamento dei ragazzi della scuola di mountain bike. Tuttavia, dal sodalizio arriva una richiesta di aiuto: «La conta dei danni e delle aree da ripristinare è gravosa sia in termini di lavoro sia in termini di soldi. E’ necessario chiamare all'opera oltre ai volontari anche squadre di professionisti con adeguate attrezzature. Questa situazione ci porta a chiedere un aiuto economico per ripristinare la sentieristica e permettere che tutto il comprensorio riprenda la percorribilità dei tanti apprezzati percorsi che necessitano di un costante lavoro di mantenimento». 

Chi ha piacere di sostenere Canavese MTB in questa mission solidale potrà donare un contributo a: Canavese Mtb; Iban   IT 12 Y 08530 30210 00000 0061612; Causale: ripristino sentieri di Candia. «In alternativa al bonifico si può lasciare un contributo presso il bar “Chalet del lago” in prossimità della partenza dei percorsi – concludono dal sodalizio - Grazie anticipatamente a tutti i sostenitori».