CASELLE - L’aeroporto di Caselle si prepara a un significativo aumento del traffico aereo nei fine settimana del 15-16 e 22-23 febbraio, in concomitanza con il picco della stagione sciistica. La società di gestione, Sagat, prevede un forte afflusso di passeggeri, grazie ai charter della neve, voli speciali che trasportano sciatori da diversi Paesi europei, con una netta prevalenza dal Regno Unito.
Questa crescita rappresenta un'opportunità per il turismo invernale delle valli olimpiche, con un incremento del 14% dei passeggeri su voli charter provenienti dal Nord Europa, dalla Gran Bretagna e dall'Irlanda. Tuttavia, l'intensificazione del traffico potrebbe comportare rallentamenti e disagi per chi viaggia verso altre destinazioni.
Per garantire un’esperienza più agevole, Sagat ha invitato i passeggeri a raggiungere l’aeroporto con largo anticipo: almeno due ore prima della partenza per i voli Schengen e tre ore per quelli extra Schengen. Le misure si rendono necessarie per gestire al meglio i flussi di viaggiatori e ridurre possibili congestioni.
Con l’arrivo dell’inverno, Torino-Caselle si conferma snodo cruciale per il turismo sciistico internazionale. L’aeroporto è pronto a rispondere all’aumento della domanda, consolidando il suo ruolo di porta d’accesso privilegiata per le montagne piemontesi e confermando il trend positivo di crescita del settore aereo e turistico.