Galleria fotografica

CASELLE - Anche la Spagna ha scelto gli aerei «Eurofighter» prodotti a Caselle da Leonardo, rafforzando ulteriormente il ruolo dell’Italia nell’industria aerospaziale europea. Il Consorzio Eurofighter e la Nato Eurofighter and Tornado Management Agency (Netma) hanno siglato un contratto per la fornitura di 25 velivol. 

Leonardo, partner italiano del Consorzio, riveste un ruolo centrale grazie agli stabilimenti di Caselle, dove vengono realizzate parti strutturali essenziali, come la semiala sinistra e il tronco di fusoliera posteriore, e dove avviene l’assemblaggio finale dei velivoli. I cacica Eurofighter rappresentano un pilastro strategico per l'azienda, con un impatto economico di svariati milioni di euro. Questi aerei, capaci di raggiungere i 2500 chilometri orari, hanno un valore unitario di circa 60 milioni di euro.

Il programma Eurofighter non solo garantisce un significativo indotto economico, ma consolida il posizionamento dell’Italia nell’ecosistema aerospaziale globale. Altri Paesi, come Polonia, Arabia Saudita e Turchia, stanno valutando ordini analoghi, con una previsione di oltre 200 velivoli aggiuntivi nel prossimo decennio.

Per rimanere sempre aggiornato con le notizie di Quotidiano Canavese, scarica la nostra APP gratuita disponibile sugli store online per tutti i telefoni smartphone oppure iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere sul telefono gli aggiornamenti! E' tutto gratis!