CASELLE - I carabinieri forestali, insieme ai Nas e ai veterinari dell'Asl To4 hanno effettuato un controllo, con relativo sequestro, all'interno di un'azienda agricola di Caselle dove sono state riscontrate alcune inadempienze nella custodia degli animali. Il blitz ha portato al sequestro preventivo di circa 300 capi di bestiame e temporaneamente bloccato la mungitura e la produzione di latte. All'interno dell'attività è stata anche individuata una discarica non autorizzata di scarti non correttamente smaltiti.
Il blitz è partito da un esposto presentato qualche settimana fa ai carabinieri nel quale sono state segnalate diverse inadempienze a carico dei titolari dell'azienda agricola, anche a livello amministrativo. Tutti aspetti sui quali sono ancora in corso gli accertamenti dei militari dell'Arma. Intanto l'attività di mungitura e produzione del latte è già ripresa dopo che i titolari, su richiesta dell'Asl To4, hanno effettuato alcuni accorgimenti.
Il responsabile dell'azienda agricola è stato denunciato e multato per le inadempienze rilevate nel corso dell'ispezione (immagine d'archivio).