Galleria fotografica

CASELLE - L’Italia ha fatto un importante passo verso il potenziamento della propria Aeronautica Militare con l’acquisto di 24 caccia Eurofighter Typhoon. L’accordo, firmato a Roma, prevede la consegna dei velivoli nella configurazione tecnologicamente più avanzata, dotati di radar a scansione elettronica. Questi aerei sostituiranno i vecchi modelli Tranche 1 con un ciclo di vita proiettato oltre il 2060.

Questo investimento non è solo una scelta strategica per la difesa, ma anche un’occasione di sviluppo economico per il Piemonte. Gli stabilimenti di Leonardo a Caselle realizzeranno componenti chiave come la semiala sinistra e il tronco di fusoliera posteriore e si occuperanno dell’assemblaggio completo dei velivoli. Una scelta che valorizza l’eccellenza piemontese nel settore aerospaziale, che vanta oltre un secolo di storia e una filiera composta da 400 piccole e medie imprese, con 14.500 addetti tra lavoratori diretti e indiretti.

L’accordo italiano, insieme agli ordini di Spagna e al crescente interesse di Polonia, Arabia Saudita e Turchia, assicura al programma Eurofighter una solida prospettiva di crescita, con un portafoglio ordini che potrebbe toccare i 200 velivoli nei prossimi dieci anni. Una scelta strategica che guarda al futuro, con ricadute positive per la difesa e per l’economia locale.

Per rimanere sempre aggiornato con le notizie di Quotidiano Canavese, scarica la nostra APP gratuita disponibile sugli store online per tutti i telefoni smartphone oppure iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere sul telefono gli aggiornamenti! E' tutto gratis!