CASELLE - Ryanair ha annunciato un nuovo terzo aereo basato a Torino per l’inverno 25-26. L’operativo di quest’inverno a Caselle (il più grande di sempre di Ryanair) prevede 3 milioni di passeggeri all’anno e 32 rotte, incluse 2 nuove destinazioni: Liverpool e l’estensione della nuova rotta per Pescara. Ryanair ha inoltre aggiunto ulteriori voli su 16 popolari rotte esistenti, tra cui Dublino, Londra Stansted, Madrid, Marrakech, e Trapani, offrendo ai clienti della Regione Piemonte ancora più scelta, rafforzando ulteriormente l’aeroporto come una importante porta d’accesso per i viaggi di piacere e di lavoro nel nord Italia.
Il Ceo Ryanair Eddie Wilson conferma: «Ryanair continua a registrare una crescita record in tutta Italia, investendo in aeroporti regionali come Caselle dove quest’inverno offrirà 1.5 milioni di posti a tariffe basse (per crescita del 30%) su 32 rotte. Questo operativo conferma l'impegno di Ryanair nel supportare la connettività a tariffe basse, internazionale e domestica, oltre all’offerta turistica inbound e outbound. Siamo inoltre lieti di celebrare un traguardo importante a Torino, con l’arrivo del terzo aeromobile Ryanair basato. L’investimento di 300 milioni di euro a Torino sostiene la nostra strategia a lungo termine di supportare la crescita. La nostra partnership con l’aeroporto di Torino risale al nostro primo volo da Londra Stansted nel 1999 e, dopo 25 anni di successi, siamo impegnati a continuare a crescere».
Per consolidare ulteriormente questo successo e sbloccare opportunità ancora maggiori per l’aviazione italiana, il turismo e l’occupazione, Ryanair chiede nuovamente al governo italiano di abolire l’addizionale municipale in tutti gli aeroporti italiani per stimolare ulteriormente la crescita del traffico, del turismo e dell’occupazione. Qualora fosse eliminata, Ryanair risponderebbe con un investimento di 40 aeromobili aggiuntivi, 20 milioni di passeggeri in più, 250 nuove rotte, supportando 15000 nuovi posti di lavoro in tutta Italia.
Andrea Andorno, Amministratore Delegato di Torino Airport, aggiunge: «Il terzo aereo Ryanair basato nel nostro aeroporto conferma la strategicità del lavoro congiunto che abbiamo finora svolto con la compagnia aerea. Le nuove rotte e l’aumento di frequenze su altre 16 destinazioni già servite permetteranno a un numero ancora maggiore di turisti di visitare Torino e il Piemonte. Tutti coloro che stanno programmando un viaggio potranno facilmente scegliere Torino per un week-end o per un soggiorno più lungo. Nel 2023 abbiamo misurato l’aumento dei turisti che hanno utilizzato l’aeroporto rispetto all’anno 2019: i turisti stranieri sono aumentati del 72% e quelli italiani del 15%. Sono certo che, con l’aggiunta del terzo aereo basato, questi numeri cresceranno ancora».