CASTELLAMONTE - La città della ceramica piange la sua storica maestra: la 92enne Alida Tira. Ad annunciarne la scomparsa sono stati i familiari Guido con Marcella, Corrado, Elena, Simona e Alessandra. Castellamonte perde un donna d’altri tempi e una delle sue memorie storiche. Con passione e professionalità ha insegnato a generazioni di ragazzi, distinguendosi anche per un impegno civico e politico serio, costante e concreto sui temi più importanti del suo amato paese.
Alida Tira è stata eletta per la prima volta nel parlamentino locale, come esponente della Democrazia Cristiana, durante le elezioni comunali del novembre del 1964. In quel quinquennio, che ha visto alternarsi come sindaco Carlo Marchello e Pier Franco Pellegrinetti, Alida Tira è stata anche nominata pure assessore supplente. Dal 1970 al 1985 ha sempre ricoperto il ruolo di consigliere comunale. Con l’elezione a sindaco di Franco Candusso, nel maggio 1985, Alida Tira è diventata per la seconda volta assessore. Dal 1990 al 1994 l’ultimo incarico di consigliere comunale. E’ stata presidente dell’Istituto Domenica Romana di Castellamonte e, a testimonianza dell’affetto dei castellamontesi nei suoi confronti, anche scelta come Re Pignatun dell’antico Carnevale locale.
«Ci ha lasciati una grande educatrice e un'amministratrice pubblica di grandi capacita. Alida Tira, 92 anni, maestra elementare, durante la sua ultra quarantennale carriera ha insegnato a diverse generazioni, soprattutto nella scuola primaria della frazione S. Antonio. Inoltre ha impartito ripetizioni ad un numero imprecisato di studenti di scuole di ogni ordine e grado, oltre che contribuire con le sue lezioni alla preparazione di tantissime giovani maestre che si dovevano cimentare con gli esami del concorso magistrale per la loro immissione in ruolo – ha commentato Enzo Sapia - Nubile, in un'intervista, che mi aveva concesso per la redazione di un articolo pubblicato sul Quaderno numero 19 di Terra Mia, mi aveva sottolineato con orgoglio che la sua famiglia erano i suoi allievi, che certamente accorreranno numerosi a salutarla durante il suo ultimo percorso terreno. Ciao Alida. Riposa in pace».
«Perdiamo sicuramente una persona che aveva un alto e serio spirito civico e politico – l’ha ricordata il sindaco di Castellamonte, Pasquale Mazza – Quando mi sono trasferito a Castellamonte, lei era impegnata come amministratore pubblico in Comune, nelle fila dell’allora Democrazia Cristiana. E’ stata una donna per bene, di grandi valori e sempre ad attivarsi per la sua città. Ai familiari porgo le mie personali condoglianze, anche a nome di tutta l’amministrazione comunale e della comunità castellamontese». I funerali di Alida Tira si terranno sabato 13 gennaio 2024 nella chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo a Castellamonte, alle ore 10.30.