Galleria fotografica

CASTELLAMONTE - Un grande gesto di solidarietà per aiutare chi aiuta sempre le persone in difficoltà. E’ stato compiuto dal gruppo «Coscritti Valle Sacra 1970».

Ieri sera, venerdì 7 febbraio 2025, a Castellamonte nella sede della Croce Rossa locale, in via Marcello Piccoli, sono stati consegnati al sodalizio un rilevatore di monossido e un saturimetro pediatrico. Sono stati donati grazie alla somma raccolta in memoria di Lorenza Ardissone, tragicamente scomparsa a dicembre 2024 in un terribile incidente stradale nei pressi di Vespia. La canavesana ha lasciato il ricordo di una donna solare, disponibile verso tutti e attiva a sostegno di diverse iniziative in particolare in frazione Campo, in cui era nata e in cui risiedeva.

I coscritti hanno deciso di seguire il suo esempio e promuovere un progetto a favore della collettività. Le donazioni sono arrivate a circa 500 euro e sono state interamente devolute alla Cri. «Questo importante gesto rappresenta non solo un contributo concreto alla nostra attività, ma anche un bellissimo tributo a Lorenza e al suo ricordo – commentano dalla Cri castellamontese - Il nostro gruppo conta circa 200 soci e stiamo facendo nuovi corsi. Le attività da svolgere sono moltissime. Oltre agli interventi in caso di emergenza sanitaria, siamo impegnati a sostegno delle situazioni di disagio di vario genere. La donazione dei coscritti di Lorenza ha permesso di implementare le strumentazioni della nuova ambulanza. Il saturimetro serve a monitorare il battito cardiaco e la quantità di ossigeno nel sangue del paziente, mentre il rilevatore potrà tutelare l’incolumità dei soccorritori in caso di intervento. Applicato sulla giacca o sullo zainetto, esso emette infatti un segnale sonoro in caso di sostanze velenose nell’aria. Un vero salvavita. A nome di tutta la Croce Rossa di Castellamonte, esprimiamo la nostra più profonda gratitudine per questa dimostrazione di generosità e vicinanza alla comunità. Insieme, possiamo davvero fare la differenza. Grazie di cuore!»