Galleria fotografica

CASTELLAMONTE - Cordoglio e commozione nel mondo del commercio e nell’Associazione Nazionale Carabinieri di Castellamonte. Sono ore di tristezza e commozione nella città canavesana della ceramica per la scomparsa di Luciano Chiantaretto, consigliere nonché storico presidente del sodalizio legato all'Arma.

Noto commerciante cittadino, il 68enne aveva gestito, fino a pochi anni fa, la propria attività in via Massimo d’Azeglio, dove era diventato con il suo negozio di generi alimentari un punto di riferimento per la comunità anche e soprattutto vista la sua appartenenza all’associazione carabinieri. Chiantaretto si era arruolato nell’Arma sul finire negli anni ‘70 e, dopo l’anno di leva, si era iscritto all’Associazione Carabinieri di cui era stato stimato e apprezzato presidente per ben 13 anni fino al 2008. «Luciano è stato un amico, una guida, oltre che la memoria storica della nostra sezione - queste le prime parole dell’attuale presidente Roberto Larosa - La sua dipartita lascia un profondo vuoto in ognuno di noi. Con la semplicità e allo stesso tempo con la fermezza che lo contraddistinguevano, sapeva sempre dare il giusto consiglio e la giusta visone al gruppo tant’è che, per tutti noi, rimaneva il nostro presidente».

Luciano Chiantaretto lascia il figlio Daniele con Laura, l’adorato nipote Riccardo con la mamma Stefania, Rosaria, Adriana, il figlioccio Luca e un ricordo indelebile in ogni persona che ha avuto la fortuna di conoscerlo. Il rosario si terrà in parrocchia a Castellamonte martedì 2 aprile alle 20:30, mentre le esequie si terranno mercoledì 3 aprile alle ore 10 nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Castellamonte.