CASTELLAMONTE - Se da un lato il Comune di Castellamonte può esultare per i nuovi dati della raccolta differenziata, dall'altro resta il problema degli incivili. Una serie di cattive abitudini che, a quanto pare, resistono a qualunque tipo di appello.
L’assessore Patrizia Addis sottolinea questo aspetto: «Esiste una parte di cittadini che dimostra la propria inciviltà quotidianamente. Non sono ancora stati risolti i problemi di abbandono di rifiuti e neppure quelli delle deiezioni canine e dei mozziconi di sigaretta». Per questo, l’amministrazione ha stipulato una convenzione con le Guardie Ambientali Italiane che lavoreranno insieme all'Ispettore Ambientale e alla Polizia Municipale per garantire un controllo costante sul territorio.
«Stiamo inoltre avviando un importante progetto di recupero e riciclaggio dei mozziconi di sigaretta - aggiunge l'assessore - per trasformare le cicche in una materiale plastico (acetato di cellulosa) utilizzabile per produrre nuovi oggetti. Il nostro obiettivo è ridare nuova vita anche alle cicche attraverso un processo di riciclo e purificazione all'avanguardia, ma soprattutto, liberare la città dai mozziconi delle sigarette».