CASTELLAMONTE - Un pensionato 80enne è stata truffato e ferito questa mattina, giovedì 13 marzo 2025, a Castellamonte. Due malviventi hanno raggirato l'uomo con l'ormai classica «truffa dello specchietto». Davanti alle poste di Castellamonte i soggetti a bordo della vettura, un uomo e una donna forse in compagnia di un bambino, hanno simulato il danneggiamento della loro auto. Si tratta di un trucco molto semplice che consiste nel far credere alla vittima di aver involontariamente urtato lo specchietto retrovisore dell’auto di chi sta mettendo in atto il raggiro. La vittima sente il rumore di un colpo sulla propria carrozzeria, di solito sulla fiancata (provocato ovviamente dai malviventi con un oggetto), che darà l’illusione di un urto immediato. Proprio quello che è successo questa mattina vicino alle poste.
I truffatori hanno proposto all'uomo, mostrandogli lo specchietto (preventivamente) danneggiato, di saldare in contanti, senza attivare l’assicurazione, in modo da pagare subito evitando costi aggiuntivi. Il pensionato non aveva denaro con sé ed è andato a casa a prendere dei contanti. Ovviamente i truffatori lo hanno seguito. Quando l'80enne è uscito con i soldi, l'uomo alla guida ha preso il denaro, ha messo in moto e si è rapidamente allontanato. In questo contesto, forse per tentare di recuperare i dati della controparte, la vittima si è avvicinato alla vettura in partenza ed è stato sbalzato a terra. E' stato poi soccorso dal personale del 118 e trasportato all'ospedale di Ivrea: ha riportato qualche contusione ma, per fortuna, niente di grave.
Sono ora in corso le indagini dei carabinieri di Castellamonte, prontamente intervenuti sul posto. Al vaglio dei militari dell'Arma le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza del Comune che, con tutta probabilità, hanno ripreso l'azione dei truffatori davanti alle poste cittadine. Da quantificare il bottino del raggiro andato a segno.