CERESOLE REALE - Nevica in quota anche sulle montagne del Canavese. Il progressivo abbassamento delle temperature sta determinando nevicate su tutto l'arco alpino piemontese. Le nevicate stanno interessando soprattutto i settori occidentali e settentrionali con apporti di circa 5 centimetri sopra i 2500 metri sulle Alpi Cozie Nord e Alpi Graie di Confine e sopra i 2900-3000 metri sulle Alpi Pennine e Alpi Lepontine.
La quota neve è in calo soprattutto su alta Val Chisone e alta Val Susa dove ha raggiunto i 2000 metri imbiancando Sestriere. Spostandosi verso nord la quota neve risulta più elevata: circa 2300 metri in alta valle Orco e 2800 metri circa su Alpi Pennine e Lepontine.
Le immagini arrivano dal Serrù, a quota 2300 metri, dove c'è stata una prima spolverata di neve nel corso della mattinata confermata dalla webcam del Glaciomuseo che aggiorna in tempo reale sulla situazione meteo. In copertina, invece, la situazione al Nivolet. Tra le foto anche quella postata questa mattina su Facebook dal Rifugio Savoia. E grazie al prezioso lettore per le immagini della neve che ha inviato via whatsapp alla redazione di Qc.