Galleria fotografica

CERESOLE REALE - Come previsto, non è bastata l'ordinanza del Comune di Ceresole a sgomberare l'area occupata abusivamente dal movimento «Rainbow Family», in località Alpe La Balma a quota 1900 metri. Anzi, nelle ultime ore i partecipanti, come ampiamente preventivato anche dal Comune, sono aumentati notevolmente: al momento si contano 165 tende e circa 350 persone. E nessun timore di trovarsi in una zona a rischio idrogeologico.

Anche perchè il clou del raduno è previsto proprio in questi giorni, con l'arrivo della luna piena. Gli appuntamenti di questo tipo, infatti, durano solitamente un mese e seguono i cicli lunari. Gli happening, ideati dal movimento europeo «Rainbow Family», mirano a far provare ai partecipanti una vera e propria full immersion nella natura, «in armonia con la madre terra, amandosi come fratelli e sorelle in un rito che celebra lo stare assieme e la vita».

A Ceresole, oltre ad un nutrito gruppo di italiani, si sono ritrovati portoghesi, spagnoli, tedeschi, persino canadesi e israeliani. Senza distinzioni d'età visto che sono presenti nelle tende anche diversi bambini. Ora, dopo l'ordinanza del Comune disattesa, la palla passa nelle mani del prefetto per eventuali provvedimenti.