Galleria fotografica

CERESOLE REALE - E' in corso da qualche giorno sopra Ceresole, a quasi 1900 metri di quota, un raduno ecologico che conta partecipanti da mezza Europa. Una sorta di «rave party green» che ha richiamato, fin qui, una quarantina di persone provenienti da Italia, Spagna, Germania e Portogallo. Sono esponenti del movimento «Famiglia Arcobaleno» che si raduna, solitamente, in posti isolati senza energia elettrica, telefoni cellulari o altre comodità per «rinsaldare il legame con la Madre Terra». Un rave inusuale, insomma, senza musica a tutto volume ma con la necessità di trascorrere intere giornate soli nella natura.

Quest'anno gli esponenti del movimento hanno scelto la Valle Orco, più precisamente un pascolo in quota in località Balma, lungo i sentieri che da Ceresole salgono fino al colle della Crocetta. Una posizione «scomoda» perchè in traiettoria con una cascata e con possibili crolli di massi, tali da mettere in pericolo l'incolumità dei partecipanti. Per questo motivo, dopo un summit in prefettura, carabinieri e tecnici del Comune di Ceresole hanno proposto ai partecipanti di lasciare il terreno privato, abusivamente occupato, e di spostarsi in un'area attrezzata. Se ne saprà di più nei prossimi giorni.

Il raduno dovrebbe andare avanti fino a metà luglio: secondo gli organizzatori si conteranno un massimo di cento partecipanti. «Ai partecipanti è richiesto che non assumano droghe o alcol - hanno assicurato i manifestanti ai carabinieri - chiediamo a tutta la valle un cordiale benestare per questa pacifica e temporanea convivenza».