CHIVASSO - Gli artificieri dell’Esercito, domenica a Chivasso, saranno impegnati nella bonifica di una bomba d'aereo di circa 450 chili risalente al secondo conflitto mondiale. L'ordigno è stato rinvenuto durante i lavori di manutenzione delle sponde del torrente Orco dall’Agenzia Interregionale per il Fiume Po. La Prefettura di Torino e l’Esercito stanno collaborando per organizzare e mettere in atto tutte le procedure che porteranno alla neutralizzazione del residuato bellico. Le operazioni saranno condotte dalle 5.30 di domenica 23 luglio al primo pomeriggio e prevedono la rimozione delle spolette e il successivo trasporto in cava del corpo principale della bomba per la successiva distruzione.
In queste ore, attorno alla bomba, è stata realizzata una camera di espansione (nelle foto) che servirà a contenere eventuali esplosioni accidentali in fase di despolettamento. Una volta completata la messa in sicurezza, domenica mattina, l’ordigno sarà trasportato nell’ex poligono di San Carlo in Canavese dove sarà fatto brillare all’alba di lunedì 24 luglio.
ZONA ROSSA
Dalle ore 4, ovvero mezz’ora prima della conclusione dell’evacuazione, l’accesso alla zona rossa sarà consentito ai soggetti coinvolti nelle operazioni di sgombero e sicurezza, mentre dalle ore 5,30 opererà esclusivamente il XXXII Reggimento del Genio Guastatori di Fossano che inizierà le operazioni di despolettamento della bomba da mille libbre. Nell’area rossa, la linea dell’oleodotto sarà depressurizzata, il tratto di collegamento al metanodotto verrà chiuso, le attività produttive della Nippon Gases saranno poste in sicurezza, mentre sarà disalimentata la media ed alta tensione delle reti elettriche. Nel dettaglio, E-Distribuzione ha comunicato l’interruzione della fornitura di energia elettrica, dalle ore 5,30 alle 12,30, nelle residenze prive di numero civico in via Foglizzo, lungo la Stradale Torino, e nello specifico ai seguenti numeri civici: 9, 19, da 10 a 12 e sn in via Settimo, al 120, da 140 a 144, 154, 157, 161, da 167 a 169, 175, 179b, 186, sn lungo la Stradale Torino.
EVACUAZIONE RESIDENTI
Sono circa 50, su 115 chivassesi coinvolti, i residenti nella zona rossa estesa alla gialla, ovvero nel raggio di 755 metri dal ritrovamento del residuato bellico nei cantieri del torrente Orco, che saranno ospitati nel centro polifunzionale «Vincenzo Lancia» alle prime ore del mattino di domenica 23 luglio. Coloro tra essi che non dispongono di una vettura saranno accompagnati in bus nella struttura comunale, con ritrovo in via Marie Curie e lungo la Stradale Torino 122, rispettivamente nei pressi della Nippon Gases e dell’ex casa cantoniera.
CHIUSURA SPAZIO AEREO
Torino Airport informa che la chiusura dello spazio aereo dalle ore 5:45 fino alle ore 8:45 di domenica 23 luglio 2023 sopra l’area oggetto delle operazioni di disinnesco comporterà la sospensione delle operazioni di avvicinamento e atterraggio degli aeromobili presso l’Aeroporto di Caselle. Si precisa che nella data sopraindicata lo scalo rimane aperto. La chiusura dello spazio aereo non implica l’interruzione dei servizi aeroportuali. Potranno verificarsi ritardi o cancellazioni dei voli in arrivo e in partenza nella fascia oraria indicata. Torino Airport ha provveduto a comunicare le limitazioni alle compagnie aeree, che a loro volta daranno comunicazione ai passeggeri interessati in merito allo stato dei voli.
STOP TRENI
Dalle ore 5 alle 9 circoleranno regolarmente i treni regionali Chivasso-Ivrea-Aosta e quelli della linea Ssfm1 Chieri-Settimo-Rivarolo. Durante le attività di disinnesco sarà invece interrotta la circolazione nella tratta tra Chivasso e Settimo Torinese e cancellati i seguenti collegamenti:
Regionali Torino-Milano tra Torino e Chivasso;
SFM 2 Pinerolo-Chivasso tra Torino Stura e Chivasso;
lunga percorrenza da e per Milano tra Torino e Milano.
I Regionali 2752 Torino-Aosta delle ore 7.52 e il 2757 Aosta-Torino delle ore 5.37, in accordo con la Regione Valle d’Aosta, verranno sostituiti da bus tra Torino Porta Susa e Ivrea. L’orario indicato per il termine delle attività è legato all’effettivo completamento dell’intervento degli artificieri. Informazioni di dettaglio sui provvedimenti di circolazione ferroviaria e sui treni interessati sono consultabili sul sito web di Trenitalia.
CHIUSA L'AUTOSTRADA A4
Il tratto tra gli svincoli di CHIVASSO EST e BRANDIZZO EST sarà chiuso in direzione TORINO dalle ore 5 del 23-07-2023 fino alle ore 13 del 23-07-2023 causa bonifica ordigno bellico. Entrate interessate chiuse: CHIVASSO CENTRO - CHIVASSO OVEST.
Il tratto tra gli svincoli di VOLPIANO SUD e CHIVASSO CENTRO sarà chiuso in direzione MILANO dalle ore 5 del 23-07-2023 fino alle ore 13 del 23-07-2023 causa bonifica ordigno bellico. Entrate interessate chiuse: VOLPIANO SUD - CHIVASSO OVEST.