Galleria fotografica

CHIVASSO - L'Asl To4 ha presentato ieri a Chivasso il piano per la riduzione delle liste d'attesa. Via libera alle prestazioni in orari serali (cioè dopo le 16) e nei weekend (anche sabato e domenica) così come richiesto dalla Regione Piemonte. In particolare sono già calendarizzate visite cardiologiche, endocrinologiche, ortopediche e di otorinolaringoiatria. Per quanto riguarda le «prestazioni» sono già previste ore supplementari per gli ecocardio e le ecografie addome completo. Nel prossimo trimestre, secondo i dati dell'azienda sanitaria del Canavese, sono previste prestazioni straordinarie per complessive 2616 ore. A breve si apriranno nuovi spazi per visite fisiatriche, pneumologiche, esofago-gastro-duodenoscopia ed esami audiometrici.

«L'aumento della produzione è solo un elemento per ridurre le liste d'attesa - ha spiegato il direttore generale Luigi Vercellino - stiamo lavorando anche sull'appropriatezza delle prescrizioni e sulla presa in carico dei pazienti cronici». Su quest'ultimo aspetto partirà a breve una sperimentazione, inizialmente riservata ai pazienti con il diabete, per la presa in carico diretta da parte dei medici di famiglia.

«Con gli orari aggiuntivi stimiamo nel semestre di esaurire quasi del tutto le attuali criticità sulle liste d'attesa», ha sottolineato Vercellino. L'aumento delle ore riguarderà un po' tutte le strutture dell'Asl To4 e, in particolare, gli ospedali. Se ci sarà disponibilità da parte di medici e infermieri, l'azienda conta di poter eventualmente estendere questi servizi aggiuntivi. Ovvio che serviranno altre risorse: per questo trimestre, la Regione ha stanziato per l'Asl To4 1,2 milioni per i medici e 400 mila euro per il personale infermieristico. Nelle immagini della gallery il calendario già definito nelle visite e delle prestazioni al momento individuate come critiche in quanto a liste d'attesa.