CHIVASSO - Non si trattava di una fake news: Khaby Lame, l'influencer cresciuto a Chivasso, è stato veramente fermato in Nevada, negli Usa, dagli agenti dell’Ice (Immigration and Customs Enforcement), l’agenzia federale statunitense responsabile del controllo sull’immigrazione. E’ stato quindi espulso dagli States.
A dare la notizia dei guai a stelle e strisce del content creator italiano era stato, per primo, Decripto.org. Il sito ha ripreso un post pubblicato su X da Bou London, un amico del figlio del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, con migliaia di follower sui suoi canali social. Inizialmente, le autorità statunitensi non hanno rilasciato dichiarazioni ufficiali. Non c’erano nemmeno comunicazioni sull’accaduto da parte dell'entourage di Khaby Lame. Per questo, in una prima fase, si è pensato all’ipotesi di una bufala creata ad arte su internet.
Invece, nella tarda serata di ieri, sabato 7 giugno, dagli Usa è arrivata la conferma che il chivassese, diventato cittadino italiano nel 2022, era stato fermato venerdì 6 giugno dall’Immigration and Customs Enforcement degli Stati Uniti per violazioni delle leggi sull’immigrazione. Lame, che era arrivato in America il 30 aprile, aveva superato i termini del suo visto. All’influencer è stata data la possibilità di lasciare subito il Paese, in modo da evitare il fermo, e così ha fatto. Khaby è partito subito, chiudendo questa spiacevole disavventura.