CHIVASSO - All’ospedale di Chivasso, nell’ambito della gastroenterologia diretta dalla dottoressa Edda Battaglia, è operativo il nuovo ambulatorio aziendale di fisiopatologia digestiva e neurogastroenterologia. Ambulatorio dedicato allo studio delle patologie funzionali del tratto digestivo superiore e inferiore. Patologie croniche frequenti e invalidanti come il reflusso gastroesofageo, la disfagia, l’incontinenza fecale e la stipsi grave.
Nel nuovo ambulatorio si effettuano prestazioni diagnostiche di terzo livello, comprese la manometria esofagea ad alta risoluzione, la pHimpedenziometria e la manometria anorettale ad alta risoluzione in 3D. L’obiettivo è quello di fornire un servizio completo, arrivando a definire un percorso terapeutico o riabilitativo personalizzato. «Stiamo creando percorsi specifici per le persone con patologie croniche e poli di attività nelle sedi aziendali di gastroenterologia che ottimizzino le risorse strumentali e migliorino la professionalità – riferisce la dottoressa Battaglia, che da molti anni si occupa di neurogastroenterologia - l’attrattiva si dimostra con l’interesse degli specializzandi, che hanno iniziato a frequentare le nostre sedi, e con la fiducia dei colleghi».
All’ospedale di Chivasso questo nuovo ambulatorio segue l’apertura dell’attività di endoscopia avanzata per le patologie epatopancreatiche. «Posso apprezzare la capacità di fare rete al servizio dei cittadini del territorio e non solo - commenta il neo direttore generale dell’Asl To4, Luigi Vercellino - so che nuovi progetti sono in fase di realizzazione per migliorare l’approccio multidisciplinare con i reparti ospedalieri e le altre strutture aziendali e da parte nostra non mancherà il supporto in questo senso».