CINTANO - Si è svolta venerdì sera, 2 luglio, la cerimonia di inaugurazione dell’area per l’atterraggio notturno dell’elisoccorso del 118. Ubicata all’interno del campo sportivo del paese della Valle Sacra è stata predisposta con i più alti standard di sicurezza e accessibilità che potranno garantire l’eccellenza del servizio in caso di necessità. Al taglio del nastro, che si è svolto nel rispetto delle norme anti contagio da Covid-19, hanno partecipato il sindaco cintanese, Daniela Contini, e alcuni amministratori comunali.

Il velivolo ha sostato per alcuni minuti all’interno dell’area di atterraggio dando così la possibilità agli intervenuti di avvicinarsi e conoscere anche il personale di soccorso. Giustamente soddisfatto il primo cittadino di Cintano, Daniela Contini: «La proposta di attrezzare l’area del campo sportivo per l’atterraggio dell’elisoccorso del 118 è stata portata all’attenzione del consiglio dall’assessore Davide Giacoletto che ha poi seguito tutte le fasi fino all’inaugurazione. Sappiamo tutti che ogni volta che si alza l’elisoccorso è una situazione di emergenza e normalmente anche di assoluta urgenza. Avere una superficie ufficialmente riconosciuta per l’atterraggio notturno dell’elisoccorso può fare la differenza tra la vita e la morte, per tutti noi, per i cittadini di Cintano ma anche per tutti gli abitanti della Valle Sacra».