Galleria fotografica

COLLERETTO CASTELNUOVO - Attimi di paura, l'altra sera, nel corso del temporale che si è abbattuto su una vasta zona del Canavese. A Santa Elisabetta, Comune di Colleretto Castelnuovo, diversi residenti hanno segnalato la caduta di numerosi fulmini vicino alle case. Alcuni di questi sono stati immortalati dalle telecamere di sicurezza di alcune abitazioni. Come la registrazione che ci ha inviato la nostra attenta lettrice Patrizia, che abita proprio a Santa Elisabetta. Le telecamere, in due posizioni diverse, hanno registrato al caduta di due fulmini a pochissima distanza (nel video di questo articolo): il boato che ne segue conferma la vicinanza rispetto all'abitazione dove sono state installate le telecamere.

Un fulmine è una scarica elettrica di enorme potenza, che cerca il percorso più rapido verso terra. Spesso questo percorso è rappresentato da alberi, pali o strutture alte, ma nulla vieta che possa colpire un edificio o il terreno vicino a una casa. Quando un fulmine cade nelle vicinanze, si percepisce un fragoroso tuono quasi immediato, indice della distanza ravvicinata. I danni possono essere diretti, come incendi e rottura di tetti o camini, o indiretti, tramite sbalzi di tensione che danneggiano gli apparecchi elettrici. Per fortuna, nel caso dell'altra, sera non si sono registrate problematiche di questo tipo.

Grazie ancora alla lettrice per l'invio dei video via Whatsapp al numero di Quotidiano Canavese.