SAN GIORGIO CANAVESE - Tragedia evitata, l'altra notte, grazie all’intervento degli agenti della polizia stradale di Torino che hanno bloccato un automobilista ubriaco in contromano sul tratto della carreggiata nord dell'autostrada A5, tra Volpiano e Scarmagno. La prontezza degli altri automobilisti incrociati durante il tragitto e il tempestivo intervento delle pattuglie hanno evitato possibili conseguenze drammatiche.

L'uomo, un 56 enne residente ad Aosta, dopo aver imboccato l'autostrada contromano uscendo dall'area di servizio di Scarmagno est è stato intercettato e fermato dagli agenti della stradale tra gli svincoli di San Giorgio Canavese e Volpiano (nella foto). Ha viaggiato per circa 15 chilometri contromano.

Il conducente, apparso in condizioni psico-fisiche alterate, è stato sottoposto alla prova dell’etilometro. Il tasso alcolemico è risultato superiore di oltre due volte il limite consentito dalla legge. Oltre alla denuncia penale per la guida in stato di ebbrezza e alla contestazione della guida contromano (sanzione amministrativa fino ad un massimo di 8186 euro) all’uomo è stata ritirata immediatamente la patente e il veicolo (una Peugeot 206) sottoposto a fermo amministrativo.

La Polizia stradale è impegnata da anni in campagne di sensibilizzazione: l’abuso di alcol costituisce una delle cause principali degli incidenti stradali influendo in modo preponderante sulle condizioni di idoneità psicofisica alla guida.