Galleria fotografica

CUORGNE’ - Martedì 28 maggio 2024, nella chiesa parrocchiale della frazione Priacco, si sono svolti i funerali del dottor Michelangelo Rosboch. Aveva 95 anni. Lascia la figlia Rosangela con il marito Ferdinando Nigra e gli adorati nipoti Michela, Cecilia, Pietro e Anna Maria. 

La comunità cuorgnatese piange la scomparsa di un professionista serio e preparato, un farmacista stimato e disponibile, ma soprattutto un medico dell’animo, che con grande umanità era sempre pronto ad ascoltare e consigliare chiunque si rivolgesse a lui in cerca di aiuto.  Grazie a lui la farmacia di piazza della Resistenza, anche detta «farmacia del Pedaggio» data la sua collocazione alla confluenza della Valle Sacra e delle valli del Gran Paradiso, è diventata un punto di riferimento per tutti i canavesani. Il dottor Michelangelo Rosboch era subentrato nel 1972 alla precedente gestione dei coniugi Strazzarino. Una mission e una passione per il proprio lavoro trasmesse alla figlia, Rosangela, che si è affiancata a lui dal 1991 alla guida dell’attività.

Oggi è lei, insieme ad ottimi e fidati collaboratori, ad offrire ai clienti disponibilità, competenza e cortesia nell’assistere tutti coloro che desiderano ricevere una consulenza nei settori fitoterapico, omeopatico, veterinario e di dermocosmesi. «Sei stato il migliore papà che potessi avere, grazie per la musica, la letteratura e il grande amore per la mamma, per me e la mia famiglia – lo ha ricordato proprio Rosangela Rosboch sulle colonne del quotidiano La Stampa, che il decano dei farmacisti cuorgnatesi amava leggere soprattutto quando usciva in edicola con l'inserto "TuttoLibri" - Saremo sempre insieme. La tua unica figlia che ti ha amato tantissimo».