Galleria fotografica

FORNO CANAVESE - La sala sismica di Roma dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una lieve scossa di terremoto questa mattina, martedi 4 aprile 2023, in Canavese. Epicentro nel territorio del Comune di Forno Canavese. Una scossa di magnitudo 1.8 che è stata registrata dai sismografi alle 5.09 ora italiana ad una profondità di 19 chilometri. 

Una scossa per fortuna di lieve entità (con coordinate geografiche 45.3480, 7.5720) che non ha provocato danni a persone o cose: non risultano segnalazioni di problemi in merito all'episodio. Tuttavia, chi a quell'ora era sveglio, nel raggio di almeno una decina di chilometri dall'epicentro, ha percepito nitidamente la scossa. Sono infatti arrivate segnalazioni sui social da Pont, Rivara, Busano e Rocca Canavese di un forte boato.

Questi i Comuni entro 10 chilometri in linea d'aria dall'epicentro registrato a circa un chilometro dal centro di Forno Canavese: Pratiglione, Canischio, Levone, Prascorsano, Rocca Canavese, Rivara, Corio, Pertusio, San Colombano Belmonte, Busano, Alpette, Valperga, San Ponso, Sparone, Cuorgnè, Barbania, Pont Canavese, Vauda Canavese, Favria, Salassa, Balangero, Oglianico, Coassolo, Frassinetto, Grosso, Mathi, Chiesanuova.