Galleria fotografica

CANAVESE - Fiocco rosa a Rivarolo Canavese e azzurro nel ciriacese. Il 2025 si apre con la gradita visita della cicogna che ha portato con sè due nuove vite a Capodanno nel nostro territorio. Nora Isabella Bolatto e Davide Vera sono i primi nati dell'anno in Canavese. La bellissima Nora Isabella, di Rivarolo, è venuta alla luce all'ospedale di Ciriè. Proprio come il piccolo e dolcissimo Davide, che invece è di Balangero. 

Nel 2024, i tre ospedali dell'Asl To4 (Ivrea, Chivasso e Ciriè) hanno registrato 1.703 nascite, 50 in meno rispetto all'anno precedente. Nella città delle Rosse Torri, in particolare, ci sono stati 548 nuovi arrivi, con un lieve incremento rispetto all'anno passato. Il nosocomio di Chivasso ha accolto 593 bambini, mentre a Ciriè i nati sono stati 562. Il reparto maternità di Ivrea ha salutato il 2024 con due «gioie» di San Silvestro: Matilde Ozzello, nata alle 8.47 con un peso di 3 chili e 240 grammi, e Mattia Bevacqua, arrivato alle 14.45 con un peso di 2 chili e 980 grammi. Quest'ultimo, primogenito di Domenico e Ylenia, residenti a Cuorgnè, ha chiuso simbolicamente l'anno. A Chivasso, l'ultimo nato è stato Haroon Ez-Zerrab, terzogenito di una famiglia residente a Verolengo. Il piccolo, venuto al mondo alle ore 15 e 12 minuti del 31 dicembre, pesava ben 4 chili e 190 grammi. 

Il trend negativo delle nascite è comunque evidente: negli ultimi otto anni, il numero complessivo dei nati nelle zone di competenza dell'Asl To4 è diminuito del 24%. C'è  un'altra costante da evidenziare: la maggior parte dei residenti in Canavese, circa il 65%, è nato negli ospedali locali. Solo il 29% delle famiglie preferisce uscire dal territorio e rivoglersi all'ospedale Sant'Anna di Torino.