IVREA - Tutti a piedi per accedere all'ospedale di Ivrea. Entrambi gli ascensori esterni si sono rotti. Nel 2022 è stato inaugurato il secondo ascensore dell’ospedale, con l’obiettivo di garantire un servizio continuo alternando il funzionamento dei due impianti. Tuttavia, l’ascensore più vecchio, installato nel 2005, è fuori servizio già da tempo e, per il momento, non ci sono stime certe per la riparazione, dal momento che i pezzi di ricambio non sono facilmente reperibili.
Ad aggravare la situazione, domenica si è verificato un guasto anche al nuovo ascensore. Dopo l’identificazione del problema lunedì e la consegna del ricambio martedì, la ripresa del servizio sembrava imminente. Tuttavia, sono stati scoperti cavi bruciati, che si prevede vengano sostituiti nel corso della giornata odierna, con la speranza di risolvere finalmente la situazione. La questione è particolarmente urgente perché senza ascensori tutti sono costretti ad accedere all'ospedale facendosi a piedi la salita. Per disabili e anziani un grosso problema se nessuno li può accompagnare fino all'ingresso.
Dal 2005, anno dell’installazione del primo ascensore, i problemi sono stati costanti, principalmente a causa dell’elevato utilizzo, con circa 900 corse al giorno. A differenza di altre strutture cittadine, dove i guasti sono spesso legati a vandalismi, qui il fattore critico è l’usura dovuta all’uso intensivo. La questione dell’accessibilità all’ospedale è aggravata dall’insufficienza dei parcheggi, ridotti alla sola area di piazza della Credenza.