IVREA - Dopo i tre giorni di battaglia al Carnevale di Ivrea, le arance sono arrivate al Polo ecologico di Acea Pinerolese per trasformarsi in compost ed energia rinnovabile. Centinaia di tonnellate di arance, protagoniste dello storico Carnevale, diventeranno così un ottimo compost di qualità pronto per l’utilizzo in agricoltura, ma anche energia elettrica e termica rinnovabile e biometano.
L’impianto di trattamento dell’organico sviluppato da Acea Pinerolese è un modello unico al mondo che integra un sistema di digestione anaerobica del rifiuto organico al compostaggio aerobico, fase nella quale il digestato (fango ricavato dalla digestione anaerobica dell’organico) viene miscelato agli sfalci di potatura e matura per tre mesi circa, diventando compost di qualità. Dal biogas interamente captato dalla prima fase di digestione anaerobica si ricava invece energia elettrica e termica rinnovabile e biometano.
Acea Pinerolese è stata premiata come «Campione di Economia Circolare» dal vicepresidente dell'Unione Europea, proprio lo scorso anno, in virtù dello straordinario modello di recupero di materia e sostenibilità sviluppato a Pinerolo. L’impianto è stato inoltre, nel 2014, il primo in Italia a produrre biometano dai rifiuti organici per l’introduzione in rete e per alimentare le automobili.
Per rimanere sempre aggiornato con le notizie di Quotidiano Canavese, scarica la nostra APP gratuita disponibile sugli store online per tutti i telefoni smartphone oppure iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere sul telefono gli aggiornamenti! E' tutto gratis!