Galleria fotografica

IVREA - Il mondo della politica e l’eporediese piangono la scomparsa di Giorgio Panattoni. Era nato a Milano il 6 aprile del 1937. Dopo la laurea in ingegneria industriale al Politecnico di Milano era diventato un top manager dell’Olivetti di Ivrea. Era stato consulente direzionale e deputato dal 1996 al 2006.

Il collegio di Ivrea era stato il suo trampolino di lancio per l’elezione in parlamento. La prima avventura nella Capitale è del 1996 con l’ingresso alla Camera dei deputati nelle fila del Partito Democratico della Sinistra. Conferma il proprio seggio a Montecitorio anche dopo le elezioni del 2001, rimanendo quindi alla Camera fino al 2006 per i Democratici di Sinistra. Successivamente allo scioglimento dei DS, nel 2007 aderisce a Sinistra Democratica. Ha fatto parte delle commissioni trasporti, poste e telecomunicazioni e quella per la vigilanza dei servizi radiotelevisivi.

«Ti ho conosciuto come controparte sindacale quando io delegato Fiom Cgil e tu rappresentante della Olivetti ai tavoli delle trattative – lo ha ricordato Franco Giorgio sui social - Ti ho ritrovato in politica io segretario dei DS e tu parlamentare dello stesso partito, anche in quell'occasione non sempre eravamo sulla stessa linea ma mai è mancato il rispetto reciproco. Che la terra ti sia lieve Giorgio Panattoni». L’associazione turistica Pro Loco di Parella ha scritto: «Porgiamo sentite condoglianze alla presidente Paola Tagliabue per la scomparsa del patrigno, l’onorevole ingegnere Giorgio Panattoni, e alle consigliere Sara e Cecilia Vallero».