IVREA - Il viaggio verso il «Parco della Preistoria» di Rivolta d'Adda (Cremona) si è trasformato in un incubo per una scolaresca della scuola elementare Fiorana. Il pullman che li trasportava, l'altra mattina, guidato da un 42enne residente a Caluso, è rimasto coinvolto in un grave incidente lungo l'autostrada A4, all'altezza di Cormano (Milano). Il traffico intenso ha fatto da sfondo alla drammatica sequenza di eventi.
Due tir si sono speronati e uno di essi si è improvvisamente trovato sulla traiettoria del pullman. L'autista ha tentato una manovra disperata ma l'impatto è stato inevitabile. La prontezza di riflessi dell'autista ha probabilmente evitato conseguenze ancora più gravi. A causa della violenza dello schianto, il muso del pullman si è accartocciato contro il retro del tir e il 42enne è rimasto incastrato tra le lamiere. I vigili del fuoco hanno impiegato diversi minuti per liberarlo prima del trasporto d'urgenza all'ospedale Niguarda di Milano.
Ha poi subito un delicato intervento chirurgico per l'asportazione di un tratto di intestino, ma ora è fuori pericolo. Nonostante il dolore, il 42enne ha trovato conforto nei messaggi di sostegno ricevuti da scolari, insegnanti e genitori. Il bilancio per gli altri passeggeri è stato meno grave: due maestre e due bambine di otto anni sono state ricoverate in codice giallo, ma dimesse dopo poche ore. Il resto della scolaresca, sotto shock, è stato riportato a casa con un altro mezzo della ditta Kubaba di Caluso.