IVREA - Pure in Canavese lunghe code davanti al commissariato per il passaporto. Lamentele e proteste anche ad Ivrea, durante l'open day. Questa mattina, sabato 28 gennaio 2023, in tanti si sono messi in fila per l’apertura straordinaria predisposta dalla questura unicamente per la «presentazione dell’istanza per il rilascio del passaporto di coloro che non sono riusciti a ottenere un appuntamento sull’Agenda on line».

Chi, nei giorni scorsi, si è armato di pazienza olimpica e ha tentato di prenotare un appuntamento attraverso internet racconta di una piccola grande odissea cybernetica. Una corsa a ostacoli che ha reso vano il tentativo di ottenere l’agognato documento necessario per l’espatrio: la prima data disponibile si aggira intorno a luglio 2023. Troppo e allora tutti in fila oggi dalle 8.30 fino alle 13, sperando di sbrogliare la matassa. La questura ricorda che «nei casi di dimostrata urgente necessità, riconducibile ai soli motivi di salute, di lavoro o studio, la gentile utenza è invitata a consegnare al momento della presentazione dell’istanza la documentazione che attesti l’urgente necessità».

Da luglio fino ad oggi sono 8 le aperture straordinarie operate, che hanno permesso di acquisire circa 3000 istanze di passaporto. Nel 2022 sono state acquisite un totale di 70486 istanze, quasi il doppio rispetto al precedente anno (37882). Dal mese di gennaio fino a maggio 2023, ogni ultimo sabato del mese (tranne aprile, ove la data sarà quella del 22), avrà luogo analoga apertura straordinaria degli uffici, in modo da venire incontro alle numerose istanze, evitando un eccessivo afflusso degli utenti in una singola giornata. Pertanto, le aperture straordinarie programmate nei primi mesi del 2023 saranno: 25 febbraio, 25 marzo, 22 aprile, 27 maggio.