Galleria fotografica

IVREA - Accordo raggiunto tra Tim e Buffetti per la cessione del ramo d'azienda Olivetti che si occupa dei registratori di cassa, ultimo prodotto che nasce in Canavese e viene poi commercializzato con il marchio della storica azienda di Ivrea. Il ramo d'azienda Retail solutions occupa 40 addetti. In Canavese i lavoratori sono 25: 24 a Ivrea e uno a Scarmagno. Il totale del ramo d'azienda è di 120 occupati.

«Il Gruppo Tim, attraverso Olivetti, e Buffetti (Gruppo Dylog) comunicano di aver siglato un accordo per l’acquisizione da parte di Buffetti del ramo d’azienda di Olivetti dedicato ai sistemi di cassa per il settore retail - fanno sapere le aziende - l'intesa amplierà il portafoglio dell’offerta Buffetti in un mercato in cui Olivetti detiene una quota significativa; per questo Buffetti intende effettuare importanti investimenti in nuovi prodotti e servizi per i rivenditori Olivetti. Grazie ad una rete di oltre 800 punti vendita diffusi su tutto il territorio nazionale, Buffetti si consolida così come punto di riferimento italiano per il mondo del lavoro. Per Olivetti e il Gruppo TIM l'iniziativa rappresenta un ulteriore step del piano strategico che mira a focalizzare le attività del Gruppo sulle componenti “core” per massimizzare i risultati operativi».

A quanto pare il motivo della cessione sarebbe il perdurare di ricavi inferiori ai costi: 6 milioni di incassi contro i 18 milioni di costi. I sindacati, anche se la trattativa deve ancora formalmente iniziare, chiederà che i lavoratori interessati dal cambio possano passare direttamente a Buffetti volontariamente e che, in caso contrario, chi decidesse di non lasciare l'azienda possa essere ricollocato in Olivetti o Tim. Martedì a Ivrea, promossa dall'assessora al Lavoro del Comune, Gabriella Colosso, si terrà una riunione sulla situazione Olivetti con i sindacati.