Galleria fotografica

LEINI - Il sindaco di Leinì, Luca Torella, si è trovato al centro di uno spiacevole episodio di furto d'identità sui social media. Negli ultimi giorni del 2024, un profilo Facebook falso è stato creato da ignoti utilizzando il suo nome e una sua foto come immagine profilo. Inoltre, è stato associato un numero di telefono inventato con l'obiettivo di contattare esercenti locali probabilmente per mettere a segno delle truffe. 

A darne notizia è stato lo stesso primo cittadino, che ha pubblicato un messaggio video sul profilo ufficiale del Comune di Leinì, in modo da mettere in guardia i leinicesi e non solo. «Ci tengo a comunicare cosa è successo - ha spiegato nel reel il sindaco, Luca Torella - Hanno rubato la mia identità social, hanno preso la mia foto e l’hanno usata per costruire un profilo fake con un numero di telefono fittizio. Con questa modalità stanno raggiungendo degli esercenti del territorio. Su questa vicenda incombe un’indagine della polizia giudiziaria per cui vi chiedo caldamente, se foste raggiunti da un profilo su cui ci sono forti dubbi, prima di mettervi a disposizione, di contattare il sottoscritto attraverso i canali comunali o le forze dell'ordine. Tutto questo affinchè non si incorra in spiacevoli situazioni».

Non è la prima volta che accade. In passato a fare le spese degli hacker erano stati anche il sindaco di Bairo, Claudio Succio, al quale era stato violato il profilo personale Instagram, e l'ex primo cittadino di Cuorgnè, Giuseppe Pezzetto, che si era ritrovato con il profilo Facebook clonato.