Galleria fotografica

LOCANA - Addio al decano degli Alpini. Sono giorni di lutto in Canavese, colpito duramente dalla scomparsa del maestro d’arte, Arnaldo Pomodoro, e da quella della storica maestra delle elementari di Castellamonte, Renata Maria Tognon. Profondo cordoglio ha, invece, destato in tutta la Valle Orco e a Locana la notizia della morte di Andrea Oberto, capogruppo onorario delle Penne nere del paese.

Aveva 80 anni. Ad annunciarne la scomparsa sono stati la moglie Angiola, il figlio Daniele con Cristina e gli adorati nipoti Matteo e Federico. Attorno al loro dolore e a quello delle sorelle dell’Alpino, Piera e Caterina, e degli altri familiari si sono stretti in tanti questa mattina a Fornolosa di Locana dove si sono svolti i funerali di Andrea Oberto.

La sua storia si è, inevitabilmente, intrecciata con quella del nostro territorio. Molti sui social l’hanno ricordato come un uomo d’altri tempi, gentile e sempre educato, pronto a rimboccarsi le maniche per aiutare il prossimo. Il legame con il corpo delle Penne nere è stato indissolubile, come certifica la sua lunga partecipazione alle attività del gruppo di Locana, che fa parte della sezione di Ivrea dell’Ana.