CANAVESE - Come segnalato ieri da Arpa Piemonte (link sotto) questa mattina pioggia e neve hanno fatto capolino su tutto il Canavese. Sono attese precipitazioni deboli o al più localmente moderate sulla parte ovest del Piemonte, più sporadiche e sparse altrove. Dalle ore centrali è prevista una intensificazione dei fenomeni sui settori sudoccidentali, in particolare su Cuneese e basso Torinese, che perdureranno fino alla mattinata di lunedì, mentre sul resto della regione avremo precipitazioni più deboli e sparse.
L’aria fredda in arrivo da est, accompagnata da un rinforzo della ventilazione, porterà un brusco calo delle temperature e della quota neve, che arriverà fino ai 400-500 metri a metà giornata, per poi calare ulteriormente in serata fino a 100-200 metri.
In Canavese nevica anche a quote piuttosto basse come confermano le immagini delle webcam comunali che trovate nella gallery sotto e che fanno riferimento alla situazione intorno alle 10.45 di questa mattina, domenica 26 febbraio 2023, a Borgiallo, Campiglia Soana, Canischio, Ingria, Ribordone, Ronco Canavese e Valprato Soana.
La Direzione Gara del rally Ronde del Canavese, previsto oggi a Pratiglione, è stata costretta a sospendere temporaneamente le partenze. Le vetture sono state indirizzate al riordino di Cuorgnè in attesa che i mezzi spalaneve intervengano per pulire la strada. La corsa ripartirà nel primo pomeriggio su un percorso ridotto.
La foto di copertina è stata pubblicata dalla pagina Facebook ufficiale di RTmotorevent che organizza il rally.