Prima conseguenza del processo Minotauro. La Corte ha ordinato la ritrasmissione degli atti alla procura di Torino per valutare la posizione di Fabrizio Bertot, l'ex sindaco di Rivarolo, ora europarlamentare del Pdl, che, fino a questo momento, non figurava nemmeno tra gli indagati.
A questo punto la procura dovrà valutare la possibilità di aprire un fascicolo a carico dell'ex primo cittadino di Rivarolo. Di fatto, Bertot potrebbe trovarsi indagato tra qualche settimana nonostante il processo di primo grado si sia già concluso. La decisione della Corte segue di poche ore l'avvio di un procedimento, da parte del Ministero dell'Interno, per l'ineleggibilità alle prossime elezioni amministrative dello stesso ex sindaco.
E' di oltre 266 anni il totale delle pene inflitte dal tribunale di Torino a 36 dei 74 imputati nel processo Minotauro sulle infiltrazioni della 'ndrangheta nel torinese. La procura aveva chiesto 73 condanne per un totale di oltre 730 anni.