NOLE - Veicoli non assicurati o senza revisione: intensificati i controlli grazie alla collaborazione tra la polizia locale, coordinata dal comandante Marco Ortalda, e i colleghi torinesi. In una sola giornata una ventina di violazioni accertate. Prosegue l’attività di controllo del territorio da parte della polizia locale di Nole. La sinergia con la polizia della Città Metropolitana di Torino ha visto, nella giornata di giovedì 8 giugno 2023, andare in scena il primo dei servizi congiunti, programmati per il monitoraggio della circolazione stradale.
Durante l’attività di servizio lungo la provinciale 2, due pattuglie sono state impegnate nella verifica dei numerosi veicoli in transito. Due mezzi sono stati sottoposti a sequestro per la mancanza della copertura assicurativa. Inoltre sono state accertate una ventina di violazioni relative all’obbligo di revisione periodica.
Prima del servizio, il comandante della polizia della Città Metropolitana di Torino, Massimo Linarello, ed il comandante del corpo di polizia municipale di Nole, Marco Ortalda, hanno incontrato il sindaco nolese, Luca Bertino, per illustrare le linee della costituenda collaborazione. «Sicuramente la collaborazione delle forze presenti sul territorio è da accogliere con entusiasmo e costituisce una importante occasione di miglioramento del servizio a tutela dei cittadini», ha fatto sapere il primo cittadino di Nole.
«Mi auguro che lo spirito di collaborazione che ha sempre contraddistinto il corpo di polizia locale di Nole, trovi ulteriore alimentazione in questa sinergia con i colleghi della polizia provinciale, e stando al buon inizio dell’attività, non ho motivo di dubitarne» ha specificato il comandante Ortalda, che ringrazia per la disponibilità il collega Linarello il quale ha assicurato il supporto della sua struttura qualora necessario.