Galleria fotografica

NOLE - Multano il figlio e il padre dà in escadenscenze, urtando alla guida della propria auto il veicolo di servizio della polizia locale: denunciato e patente ritirata. E’ successo a Nole oggi, giovedì 27 febbraio 2025.

Durante un controllo sulle strade locali, gli agenti hanno identificato un uomo residente in paese che ha perso il controllo, dopo l’accertamento di una violazione a carico del figlio. Il nolese, alla guida di un’altra autovettura di sua proprietà, ha pensato bene di effettuare manovre pericolose e urtare la macchina della pattuglia. Immediatamente bloccato dai civich, è stato anche sanzionato, considerando che si era messo al volante del mezzo, senza indossare la cintura di sicurezza.

All’uomo, denunciato per resistenza a pubblico ufficiale, è stata tolta la patente. Era titolare di un documento di guida con saldo punti inferiore a 20. A seguito delle recenti modifiche apportate al Codice della Strada il 14 dicembre 2024, è stato applicato così l’istituto della «sospensione breve» che prevede il ritiro immediato della patente e la sua conservazione presso il comando di polizia. La sospensione, prevista normalmente in 7 giorni, è stata raddoppiata in quanto il genitore ha causato pure un incidente.

«L’istituto della sospensione breve della patente - commenta il comandante del corpo di Polizia locale di Nole Marco Ortalda - presuppone che il personale, su strada, abbia accesso alle banche dati per la verifica immediata del punteggio, in modo da poter eventualmente effettuare il ritiro del documento: il personale del Comando di Nole ha a disposizione questi dispositivi collegati direttamente alle banche dati, oggi ormai indispensabili per poter effettuare qualsiasi servizio esterno di polizia stradale».