OZEGNA - Nel pomeriggio di ieri, giovedì 19 ottobre 2023, intorno alle 15.30, i vigili del fuoco hanno richiesto l'intervento dell'Arpa a seguito di un incidente durante le operazioni di smaltimento di rifiuti liquidi contenenti acido cromico presso l'azienda «Cr.G.» di Ozegna. Lo segnala Arpa Piemonte in una nota. Sono intervenuti i tecnici territoriali e gli esperti per la matrice aria che hanno effettuato un campionamento l'aria. I rifiuti liquidi, posti in sicurezza, sono stati trasportati presso una azienda di smaltimento rifiuti intorno alle 23 di ieri sera. «Il campione d'aria prelevato durante le operazioni di messa in sicurezza dell'area è stato portato nei laboratori dell'Agenzia per l'analisi necessaria. L'analisi effettuata sul campione per la ricerca di sostanze riconducibili al contenuto della vasca in lavorazione non ha riscontrato in aria la presenza di cromo esavalente».
«Inizialmente, l’insorgere di preoccupazioni relative all’aria e alla sicurezza ci ha portato a chiudere la scuola primaria Mattè Trucco per due giorni, per garantire la massima cautela - dice in merito il sindaco Sergio Bartoli - ora, con grande sollievo, posso comunicarvi che le autorità competenti, in particolare l'Arpa, hanno completato le loro indagini e valutazioni e i risultati sono rassicuranti. Non è stato riscontrato alcun inquinamento nell'aria in seguito all'evento presso l'azienda di via fratelli Berra. Per coloro che si chiedevano cosa fosse accaduto, l’evento è stato causato da un'anomalia nell'operazione di smaltimento del cromo. Gli esperti sono intervenuti tempestivamente per valutare la situazione e mitigare i rischi».
In base agli esiti delle verifiche, il sindaco assicura che la scuola primaria riaprirà i battenti regolarmente a partire da lunedì. «La sicurezza dei nostri cittadini, in particolare dei nostri ragazzi, è la nostra massima priorità - sottolinea Bartoli - ringrazio tutti per la comprensione e la cooperazione e sono lieto di poter condividere queste buone notizie con la nostra comunità».