PARELLA - Quella del 20 maggio è stata una giornata memorabile per Osai, società attiva nella progettazione e produzione di macchine e linee complete per l’automazione ed il testing su semiconduttori: Il Sole 24Ore, in collaborazione con Statista (azienda leader delle ricerche di mercato e specializzata in classifiche e analisi di dati aziendali) ha stilato la classifica “Leader della Sostenibilità 2022”, inserendo all’interno della graduatoria anche l'azienda canavesana.
La classifica ha conseguito la premiazione di 200 imprese italiane che si sono distinte in tema di sostenibilità, ovvero per l’impegno a favore dei propri dipendenti, dell’ambiente e della società; l’analisi ha dunque preso in esame 1500 aziende delle quali il 65,5% si delinea come grandi aziende, il 26% come medie ed il 6% invece come piccole aziende. Solamente 5 su 177 società quotate su Euronext Growth Milan (Egm) rientrano all’interno della classifica “Leader della Sostenibilità 2022”, in cui appunto rientra fieramente anche la società Osai.
In aggiunta a questo grande e soddisfacente risultato, Osai si è inoltre contraddistinta per essere l’unica azienda, tra le 200 premiate, ad appartenere al settore dell’automazione industriale. La Società indipendente Ecovadis, una delle più importanti agenzie internazionali di valutazione della sostenibilità sociale ed ambientale, ha infine attribuito ad Osai la “medaglia d’argento”, posizionandola all’interno del 74-esimo percentile con punteggi maggiormente elevati nelle aree Ambiente e Lavoro - Diritti Umani.
Fabio Benetti, amministratore delegato di Osai con delega alla Sostenibilità, ha commentato: «L’inserimento di Osai all’interno della prestigiosa classifica de Il Sole 24Ore, a poco meno di un anno dalla pubblicazione del nostro primo bilancio di sostenibilità, denota quanto i principi e i valori che ci guidano trovino riscontro e concretezza nella quotidianità del nostro operato e nei risultati ottenuti. La nostra attenzione alle tematiche Esg ci porta verso obiettivi sempre più sfidanti che richiedono impegno e dedizione. Siamo fortemente convinti che la Sostenibilità debba essere un elemento da perseguire con determinazione per assicurare la continuità del business e quindi uno sviluppo maggiormente sostenibile, che garantisca un futuro migliore per le prossime generazioni attraverso la responsabilità ed il contributo concreto di ognuno di noi».