Galleria fotografica

PONT CANAVESE - La via ferrata di Pont Canavese, tra Sarro e Piancerese, chiude i battenti. Il tracciato, considerato tra i più accessibili e panoramici del Piemonte, è stato compromesso in modo irreparabile dal maltempo che a metà aprile ha colpito duramente l’area. A confermare la fine del percorso è stato il sindaco Paolo Coppo durante l’ultimo Consiglio comunale: «La ferrata non c’è più – ha dichiarato – la montagna è crollata e quasi sicuramente non ci sarà modo di riaprire il percorso in sicurezza».

Una frana ha distrutto l’ingresso della via e reso instabile tutto il fianco della montagna. I sopralluoghi hanno rilevato che la roccia è ormai deteriorata, in alcuni punti addirittura spaccata. La Regione ha già effettuato un primo intervento, valutando la possibilità di realizzare un vallo di contenimento con i massi franati, per prevenire ulteriori crolli.

La via ferrata era stata realizzata dieci anni fa dal Comune su proposta del Club Alpinistico Pontese: 700 metri di scalata attrezzata con cavi, ponti sospesi e gradini metallici, molto apprezzata dagli escursionisti. Già nel 2024, però, il percorso era stato chiuso in via precauzionale a causa di piccole frane. Oggi, dopo l’ultima ondata di maltempo, la sua riapertura appare improbabile.