Galleria fotografica

RIVARA - Più sicurezza sanitaria per i residenti dell'alto Canavese. Rivara, da domenica sera, è ufficialmente sede per l'atterraggio notturno dell'elisoccorso del 118. Il volo test è stato un successo e ha certificato la possibilità del volo notturno per l'elicottero con atterraggio al campo sportivo del paese. In caso di emergenza, si tratta di un importante servizio per la popolazione, come ha sottolineato il sindaco Roberto Andriollo (che ha anche auspicato di vedere l'elicottero atterrare il meno possibile).

Quello di Rivara è il sito numero 215 abilitato all'atterraggio notturno dell'eliambulanza in tutto il Piemonte. Lo ha sottolineato il direttore regionale del servizio (nel video) mettendo in risalto l'importanza del gioco di squadra da parte delle amministrazioni comunali. Un segnale importante di sensibilità nei confronti di un tema, quello della sanità diffusa, sempre di grande importanza nelle zone periferiche, come il Canavese.

L'arrivo dell'elicottero è stato salutato con un applauso dalle tantissime persone che si sono date appuntamento al centro sportivo di Rivara, domenica sera, per poter conoscere da vicino il fondamentale servizio che il 118 garantisce sul territorio.