Galleria fotografica

RIVARA - L'ondata di maltempo che ha caratterizzato questi giorni di maggio ha colpito anche diverse zone del Canavese. Ieri sera una grandinata ha interessato la zona di Rivara e Prascorsano (come confermano le immagini postate sulla pagina Facebook «Sei di Rivara se» da Walter Droetto) con qualche chicco anche in alcune zone di Cuorgnè. Da verificare eventuali danni subiti dalle coltivazioni, in particolare viti e alberi da frutta.

La grandine è caduta copiosa anche in altre zone della provincia di Torino, in particolare nelle zone di Cafasse, Monasterolo, Grugliasco dove si sono verificati anche locali allagamenti. In Canavese poche criticità ad eccezione di qualche albero pericolante dopo il temporale e un albero caduto in nottata sulla provinciale di Campo, a Castellamonte.

La nostra regione si trova all'interno di un'area di bassa pressione che dalle Isole britanniche al momento si estende a gran parte dell'Italia e che tenderà ad evolvere in un minimo chiuso in quota persistente sull'Europa centro-meridionale. Tale area depressionaria porta con sé aria fredda, il cui ingresso sul Piemonte favorisce instabilità con conseguenti rovesci e temporali sparsi. Dal pomeriggio di oggi, giovedì 11 maggio, e fino a fine periodo, una ventilazione prevalentemente dai quadranti orientali porterà precipitazioni diffuse, localmente moderate, e cieli grigi, secondo le previsioni di Arpa Piemonte. Pioggia anche oggi, insomma, a partire dal pomeriggio, e per gran parte della giornata di domani.