Galleria fotografica

SAN GIUSTO CANAVESE - Uno sgradevole odore, che rende irrespirabile l’aria e che abbraccia una zona piuttosto ampia tra i comuni di San Giusto e San Giorgio Canavese. A sollevare la questione, dando voce alle segnalazioni arrivate in municipio da parte degli abitanti, è l’amministrazione comunale di San Giusto, guidata dalla sindaca, Giosi Boggio.

«Da tempo riceviamo segnalazioni e sentiamo una puzza insopportabile che rovina le giornate e le serate di molti cittadini – spiegano dal Comune sangiustese - L'odore sembrerebbe provenire dall'allevamento intensivo di polli di una ditta della zona. Una criticità già contestata a suo tempo dalla nostra Amministrazione e da quella di San Giorgio, preoccupata per le conseguenze per la qualità della vita, viste anche le passate esperienze negative con altri impianti simili. Fin dalla sua installazione, e ogni qualvolta arrivavano miasmi, abbiamo più volte sollecitato il comune di Montalenghe, competente per territorio, a intervenire. L'Arpa, in quest'ultimo periodo, aveva già installato per circa un mese strumenti di rilevazione, senza però riscontrare irregolarità (sembra quasi impossibile!). Tuttavia, vista la situazione ormai insostenibile, abbiamo nuovamente contattato l'Arpa, che si è resa disponibile a ripetere i controlli e a convocare un "Tavolo degli odori" con i sindaci dei comuni coinvolti».

«In questa occasione ci piacerebbe fossero presenti anche alcuni cittadini, per portare direttamente la voce del paese – aggiunge la sindaca, Giosi Boggio - Nel frattempo abbiamo anche scritto alla Città Metropolitana coinvolgendo il settore Ambiente per avere ulteriore supporto. Continueremo ad aggiornare i sangiustesi e a portare avanti ogni azione possibile per tutelare il nostro territorio e la nostra salute».